Sull'isola tanzaniana di Zanzibar, l'acqua è dietro ogni angolo, ma per molte donne locali nuotare è un lusso che non si sono mai potute permettere. Il progetto PANJE, finanziato dall'UE, si è adoperato per cambiare questa situazione, offrendo lezioni di nuoto gratuite alle donne e alle ragazze dell'isola.
Il progetto, attuato dall'organizzazione locale Bwawani e sostenuto dalle autorità locali e dal governo tanzaniano, mira a promuovere la sicurezza idrica, a migliorare la salute e il benessere di donne e ragazze e a conferire potere alle donne attraverso lo sport e l'attività fisica.
Le lezioni di nuoto sono tenute da istruttori locali qualificati e hanno riscosso un grande successo tra le donne e le ragazze locali. Oltre a imparare a nuotare e a galleggiare, i partecipanti imparano anche l'importanza dell'igiene dell'acqua e come stare al sicuro in mare.
Il progetto PANJE lavora anche per costruire una cultura del nuoto e della sicurezza in acqua a Zanzibar, dove storicamente il nuoto è considerato un'attività per soli uomini. Insegnando a donne e ragazze a nuotare e a galleggiare, il progetto contribuisce ad abbattere le barriere di genere e a promuovere la parità di genere sull'isola.
Oltre alle lezioni di nuoto, il progetto PANJE sta lavorando anche alla costruzione di infrastrutture come spogliatoi e servizi igienici per le donne presso il spiagge autorità locali, nonché nella formazione dei bagnini locali per garantire la sicurezza in acqua.
Il progetto PANJE ha avuto un impatto positivo sulla vita di molte donne e ragazze di Zanzibar, fornendo loro non solo la capacità di nuotare e galleggiare, ma anche la fiducia e l'emancipazione che derivano dall'apprendimento di una nuova abilità. Abbattendo le barriere di genere e promuovendo l'uguaglianza di genere sull'isola, il progetto PANJE contribuisce a creare una società più giusta ed equa a Zanzibar.